L’obiettivo è fare rete, combattere il fenomeno del racket si può se si è uniti, Libera Impresa ha firmato un protocollo d’intesa con Confartigianato Catania, l’ennesimo per diventare più forti nel territorio, dove la presenza e l’assistenza delle istituzioni può e deve combattere questo odioso fenomeno del racket dell’estorsione e dell’usura.
In occasione della nuova apertura, sede Confartigianato di Via Umberto I, 287, Catania, nel momento dell’inaugurazione, il presidente Provinciale Antonio Terlato, ha letto pubblicamente il contenuto dell’accordo con l’Associazione Antiracket, sottolineando alcuni passaggi salienti con l’attenzione dovuta.
Erano presenti al tavolo parecchi professionisti e artigiani del territorio Etneo, il Presidente Regionale Dott. Daniele La Porta, il Presidente provinciale Antonio Terlato, nonché il Segretario Antonio Mazzaglia, cuore pulsante della Confederazione, insieme al Presidente Rosario Cunsolo e al Vice Prefetto Dott.ssa Rosaria Giuffrè, socia di Libera Impresa, si è firmato il documento condiviso.
I presenti hanno voluto evidenziare un passaggio imprescindibile del protocollo “E’ un obbligo civile e morale di chiunque sia vittima di questi reati presentare denuncia alle autorità giudiziarie e di polizia”, non si può soccombere alle richieste estorsive, il “pizzo” si può debellare offrendo supporto e sicurezza alle imprese a tutela e allo sviluppo del territorio.
Catania 31/03/2024
0 Comments