Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa ONLUS – Belpasso (CT)

Il Concorso di Libera Impresa oggi al Liceo “Secusio” di Caltagirone

condividi articolo sui social:

Caltagirone 04 Marzo 2024

Ha preso il via oggi il Concorso “Borsa di Studio sul merito” indetto dall’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa.

Il primo incontro al Liceo Classico e Linguistico “Secusio” di Caltagirone, primo tra i cinque aderenti al progetto della Borsa di Studio sul tema del fenomeno del racket delle estorsioni, dell’usura e del metodo mafioso. I partner che hanno aderito all’iniziativa, come la Questura di Catania con la presenza del Dirigente della sez. Anticrimine Dott. Salvatore Montemagno, il quale con grande esperienza è riuscito a colpire la curiosità studentesca sui temi trattati e ha perfettamente chiarito il ruolo delle forze dell’ordine al contrasto del fenomeno. Il Capitano della G.d.F. di Caltagirone Dott.ssa Alessia Di Caro, ha descritto come il Corpo opera nel sistema produttivo e finanziario e i mezzi messi a disposizione al contrasto dei reati economici e tributari, al controllo dei fondi del PNRR. Dal componente della Commissione regionale Antimafia On. Giovanni Burtone, organo di vigilanza sulle attività di contrasto alle mafie. la Dott.ssa Rosaria Giuffrè, vice prefetto e socia onoraria di Libera Impresa, ha sottolineato l’importanza della denuncia, mezzo importante per la lotta alla criminalità, invece il Presidente Rosario Cunsolo, ha esposto sinteticamente le attività dell’Associazione e dei mezzi messi a disposizione delle vittime che denunciano dando supporto legale e psicologico.

Molto spazio è stato dato alle domande deli studenti, i quali si sono rilevati maturi e competenti al tema in questione. Magistrale è stato il supporto della dirigente scolastica, Prof.ssa Mancuso Concetta, che ha saputo solleticare e suscitare gli interessi tematici degli studenti, i quali si sono rivelati maturi e preparati sul fenomeno sociale del racket, riuscendo a fare domande pertinenti e mirate.

Altri partner come la fondazione Ymca, le testate giornalistiche di “Sud Press” e “La Sicilia”, hanno illustrato l’importanza dell’informazione e hanno enunciato una serie di premi sulle valutazioni delle tesine elaborate dagli studenti.

Le premiazioni saranno previste alla fine del mese di maggio 2024.

 

Puoi contribuire alla crescita della nostra realtà con una semplice donazione tramite bonifico bancario o diventando associato e quindi volontario in Libera Impresa.

Donazione tramite Bonifico Bancario
IBAN: IT 24N0623016903000015493722
BANCA: CREDIT AGRICOLE- SEDE DI CATANIA-
INTESTATO A: ASSOCIAZIONE ANTIRACKET E ANTIUSURA LIBERA IMPRESA

Ultimi Articoli