Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa ONLUS – Belpasso (CT)

Analisi dell’andamento economico in Italia e in particolare nella Provincia ETNEA

Il sistema delle imprese sembra aver ritrovato il passo della crescita e, nonostante una buona parte dell’anno trascorsa con l’affanno, alla fine del 2014 mette a segno un saldo positivo tra aperture e chiusure. Il bilancio, di poco superiore alle 30mila unità, è pari a un tasso di crescita del numero delle imprese registrate dell’0,51%, […]

19 Luglio 1992 / 19 Luglio 2015 XXIII° Anniversario della Strage di Via D’Amelio Libera Impresa con il Patrocinio della Città di Aci Catena Ricorda

L’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa, in occasione del XXIII Anniversario della strage di via D’Amelio, organizza a Aci Catena, con il Patrocinio del Comune, una serie di iniziative a ricordo. Il 19/Luglio 2015 alle ore 19,00, avrà inizio presso l’Anfiteatro Comunale “Francesco Guglielmino” la cerimonia dedicata al Magistrato Paolo Borsellino e alla sua Scorta. Un […]

Paternò/ Libera Impresa invita i commercianti a dire no al pizzo e a ogni forma di violenza

A Paternò si stanno verificando fenomeni di criminalità non più sopportabili, rapine, furti e quant’altro, stanno facendo pagare ai commercianti il prezzo più alto “La Paura”. Libera Impresa ha deciso di scendere in campo affiancando tutti gli operatori economici del territorio, consegnando loro una lettera di invito alla LEGALITA’. Di seguito il contenuto della missiva: […]

Francesco Vecchio scrive per Libera Impresa Uomini d’Onore

Libera Impresa sfida il Cantautore Francesco Vecchio a scrivere un elaborato musicale finalizzato ai nostri obiettivi: lotta contro l’illegalità,  la criminalità organizzata e alle mafie. Come si può ascoltare, Vecchio ha pienamente saputo commentare con le sue parole attuali e reali il fenomeno del Racket gestito dai clan capeggiati dai cosiddetti “Uomini d’Onore” regalando alla […]

CATANIA – La città ricorda Giovanni Falcone

 Sono trascorsi ventitré anni dalla strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta in una giornata calda e difficile da dimenticare. Eppure, l’esercizio della memoria (da non confondere con la retorica a buon mercato) fa spesso posto all’oblio e al disinteresse. Lo […]

Tribunale di Catania, premiazione Coppa della Legalità evento patrocinato da Libera Impresa Associazione Nazionale Magistrati e Forze dell’Ordine.

Si è celebrata oggi 23/05/2015 la premiazione “Coppa della Legalità”  presso la Sala delle Adunanze del Tribunale di Catania. L’iniziativa parte da un progetto legalità sviluppato da Libera Impresa, Forze dell’ordine, Associazione Nazionale Magistrati Etnei e le scuole della Provincia. La seconda edizione del Concorso ha assegnato la “Coppa della Legalità” al Liceo delle Scienze […]

Banca: Per i tassi usurari il direttore di filiale rischia il penale.

Rinvio a giudizio e processo penale per il funzionario dell’istituto di credito che ha applicato gli interessi sul finanziamento oltre la soglia dell’usura.  Cosa prevede il codice penale Gli interessi si considerano usurari se oltrepassano i limiti stabiliti dalla legge. In particolare, costituiscono interessi usurari quelli superiori ai tassi medi praticati da banche e intermediari […]

IL FUTURO E’ NELLE NOSTRE MANI

Mafia, alunni dell’I.T.T e del liceo delle scienze umane di Biancavilla indirizzati per quella strada che non sia la paura e il menefreghismo. IL FUTURO E’ NELLE NOSTRE MANI Biancavilla, conferenza sulla legalità. Comandanti dell’arma,polizia,finanza e avvocati: No all’illegalità! Venerdì 17 aprile presso la villa delle Favare, si è tenuta una conferenza sulla legalità organizzata […]

ISTITUTO SUPERIORE “P.BRANCHINA”- ADRANO “ALCUNE RIFLESSIONI SULLA “LEGALITA’ ”

La mafia è “un’associazione criminale” fondata su radici ben salde che, nonostante gli anni, ancora resiste. Nasce in Sicilia nel XIX secolo e con l’immigrazione dei nostri uomini in America, si diffonde in tutto il mondo, diventando un organizzazione affaristico-criminale. Inizialmente essa ha operato nel sistema economico della Sicilia sfruttando, soprattutto, il latifondo, fino ad […]

Sicilia contro la mafia? Si può fare. Try trying!

Il 23 marzo 2015 le quinte classi del Fermi a lezione di Legalità con l’Associazione LIBERA IMPRESA: informazione e testimonianza. È un fenomeno che da moltissimo tempo macchia la reputazione dell’Italia e della Sicilia in particolare. E non parliamo del traffico, dell’Etna o della siccità, come recitava Johnny Stecchino, celebre protagonista dell’omonimo film di Roberto […]