Aci Catena celebra la XX° Giornata della Memoria insieme alla Associazione Antiracket Libera Impresa

ACI CATENA. Tutta Aci Catena stamane si è stretta per “Una Luce per la Legalità”, la grande manifestazione che l’associazione Libera Impresa, che sul territorio catenoto è in prima linea nella battaglia antiracket, ha organizzato in occasione della Giornata dedicata al ricordo delle vittime della mafia. Al centro dell’iniziativa il corteo degli alunni dell’istituto comprensivo […]
E’ APERTO LO SPORTELLO ANTIRACKET TELEMATICO DI LIBERA IMPRESA.

Da oggi apre lo sportello telematico di Libera Impresa, Ribellarsi è una questione di onore e di libertà. Qui potete farci domande, chiederci consigli, farci segnalazioni. I nostri professionisti Vi risponderanno nel più breve tempo possibile. Sarà possibile utilizzare l’indirizzo di posta elettronica liberaimpresa2013@gmail.com
Scuola e Società La cultura della legalità fonda le sue basi del vivere quotidiano nel saper essere degli studenti

Nell’ora di legalità istituita dall’associazione anti-racket Libera Impresa, il 20 febbraio 2015, il Liceo linguistico e delle Scienze umane “Francesco De Sanctis” di Paternò, ha avuto l’onore di ospitare il Sostituto Procuratore Pasquale Pacifico, il Presidente della Commissione Regionale antimafia Nello Musumeci insieme con i rappresentanti dei Carabinieri, della Polizia e della Guardia di finanza. […]
La legalità come scelta di vita, come base per migliorare la società in cui si vive.

La legalità come scelta di vita, come base per migliorare la società in cui si vive. Riparte, per il secondo anno consecutivo,” l’Ora di Legalità”, iniziativa realizzata dall’Associazione Antiracket ed Antiusura Libera Impresa, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati. «La mafia sarà sconfitta da un esercito di maestri elementari». Lo ripeteva spesso lo scrittore Gesualdo […]
La legalità come bene primario da proteggere

Con quest’obiettivo, al liceo delle Scienze umane “De Sanctis”, ieri mattina ha fatto tappa “l’ora di legalità”, iniziativa dell’associazione antiracket ed antiusura “Libera Impresa onlus”, sposata dall’Associazione nazionale magistrali. Un parterre d’eccezione nel faccia a faccia con gli studenti, con la presenza del sostituto procuratore del Tribunale di Catania e presidente dell’Anm, Pasquale Pacifico; del […]
A LEZIONE DI LEGALITA’ / Articolo redatto dagli Studenti Classe IV A – Liceo delle Scienze Umane – Biancavilla

Anche al Liceo delle Scienze Umane “M. Rapisardi”di Biancavilla (in provincia di Catania) è suonata la campanella dell’ora di legalità. Sessanta minuti per capire come combattere l’attività criminale radicata nel territorio, attraverso la diffusione della cultura della legalità. Il progetto, promosso lo scorso 30 gennaio da Libera Impresa, l’associazione antiracket e antiusura di Belpasso, dall’associazione […]
Catania Libera Impresa partecipa alla Giornata per la Giustizia 2015

La Sezione distrettuale ANM di Catania, in occasione della Giornata per la Giustizia indetta per sabato 17 gennaio 2015, ha organizzato per le ore 9,30 un’apertura del palazzo di Giustizia di Piazza Giovanni Verga ai cittadini e agli studenti, per conoscere e discutere insieme sui temi della giustizia. All’iniziativa sono stati approntati i “banchetti” gestiti […]
Giornata per la Giustizia 2015 Palazzo di Giustizia Catania 17/01/2015

Catania GIORNATA PER LA GIUSTIZIA 2015 Il palazzo di Giustizia si apre ai cittadini e agli studenti, per conoscere e discutere insieme sui temi della giustizia Catania, sabato 17 gennaio 2015, ore 9,30 Palazzo di Giustizia, piazza Giovanni Verga Ore 9.30 Atrio centrale “I Magistrati incontrano la scuola …” Accoglienza degli studenti e suddivisione in […]
La Legalità in teatro e nella vita Alunni attori e non spettatori Scuola Media Statale Nino Martoglio di Belpasso

Belpasso 22 ottobre 2014, Scuola Media Nino Martoglio: si apre il sipario sul tema della legalità. Sul palco le guest star, il Presidente dell’Associazione “Libera Impresa” Rosario Cunsolo, il Capo della squadra mobile della questura di Catania Antonio Salvato, il Tenente Caruso Comandante della Guardia di finanza di Paternò, il capitano Lorenzo Provenzano della C.C. […]
Non pagare il pizzo è una questione d’onore e dignità
