A Paternò la presentazione del libro Al di Sopra della Legge come la mafia comanda dal carcere di Sebastiano Ardita

Sarà presentato a Paternò l’ultima opera letteraria del Magistrato Sebastiano Ardita il 11/Novembre/2022 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Paternò. All’evento sarà presente l’Associazione Antiracket Libera Impresa che nel consiglio direttivo vede la Signora Maddalena Caponnetto (vittima di Mafia) per l’uccisione del fratello Renato Caponnetto. L’autore inizia il libro proprio con questo omicidio […]
Mafiainside , il cortometraggio realizzato dall’Ipsseoa Karol Wojtyla di Catania

Mafiainside , il cortometraggio realizzato dall’Ipsseoa Karol Wojtyla con la regia di Carlo Lo Giudice . Il corto ha visto la partecipazione di studenti , docenti e personale Ata , fa parte del progetto indetto dal Mibact nel 2020 “ Visionifuoriluogo” . Lunga è stata la gestazione del progetto, tra pandemia, didattica a distanza e chiusure ad intermittenza delle […]
E’ di Elisa Sorbello l’elaborato giornalistico scelto dalla redazione di Live Sicilia, dai tirocini di Libera Impresa

12/08/2022 I Giovani sono un seme di speranza. Anche in questa edizione i tirocinanti si sono destreggiati con il ‘giornalismo’ e un loro lavoro è stato selezionato per una pubblicazione. Ancora una volta il presidente di Libera Impresa Rosario Cunsolo mi ha coinvolto, scrive Laura Distefano, come coordinatrice della redazione catanese di LiveSicilia (giornale diretto […]
Inizia con la storia di Renato Caponnetto il libro “Al di Sopra della Legge” di Sebastiano Ardita

12/08/2022 Il Magistrato Sebastiano Ardita ricorda l’episodio assurdo e crudele inflitto a Sebastiano Caponnetto postando sui social un commento che tocca tutta la famiglia. “Questo era Renato Caponnetto, un uomo buono che aveva una azienda di prodotti agricoli in provincia di Catania. Poco tempo fa, dopo avere subito estorsioni mafiose, è stato sequestrato da cinque […]
Usura e tassi del 115% Un processo durato quasi dieci anni. La pena è pesantissima

Articolo di Laura Distefano CATANIA – Una pena dura. Anzi durissima. La seconda sezione penale del Tribunale di Catania, presieduta dalla giudice Consuelo Corrao, ha condannato a 14 anni di reclusione e 35 mila euro di multa Orazio Massimino per il reato di usura. Una storia lunga e drammatica quella al centro del dibattimento che è […]
Daniele Nicola Nigito entra nel consiglio direttivo di Libera Impresa

Il 04/06/2022, Daniele Nigito, imprenditore vittima di usura ed estorsione, entra a far parte del consiglio direttivo di Libera Impresa, un elemento carico di energia per la lotta contro il racket. Rinnovate le cariche sociali di Libera Impresa il 08/11/2024, a Daniele è stato affidato il compito di tesoriere, il quale accettando, ha ringraziato […]
Il prefetto Maria Grazia Nicolò è il nuovo Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura

Il Prefetto Maria Grazia Nicolò è il nuovo commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura. L’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa è sicura che la neo eletta possa proseguire il suo delicatissimo incarico con passione e dedizione, prerogative che distinguono la dottoressa Nicolò. Sinceri Auguri dal Presidente Rosario Cunsolo
la prima proiezione del cortometraggio Mafiainside realizzato dall’Ipsseoa Karol Wojtyla con la regia di Carlo Lo Giudice

Giorno 5 di Aprile al Cinema Planet c’è stata la prima proiezione del cortometraggio Mafiainside , realizzato dall’Ipsseoa Karol Wojtyla con la regia di Carlo Lo Giudice . Il cortometraggio che ha visto la partecipazione di studenti , docenti e personale Ata , fa parte del progetto indetto dal Mibact nel 2020 “ Visionifuoriluogo. Il protagonista del corto è interpretato […]
Sono aperte le iscrizioni 2025 come Socio Volontario/Sostenitore di Libera Impresa

Dal 02 Dicembre 2024 al 31 gennaio 2025, si possono sottoscrivere le iscrizioni a Socio Volontario/Sostenitore o rinnovare le tessere per il 2025. E’ un dovere per tutti sostenere la cultura alla legalità è un valore costruttivo per vivere in una società migliore. Identificarsi in questo obiettivo significa credere al futuro. Contribuire a dare serenità […]
Adrano, arrestati il boss del clan Mazzei Lo Cicero e altri 8: estorcevano denaro a imprenditore

12 Gennaio 2022 Cristian Lo Cicero, di 36 anni, ritenuto dagli investigatori a capo del clan mafioso operante ad Adrano quale articolazione territoriale del clan Mazzei, è stato arrestato insieme a sette presunti appartenenti alla cosca con l’accusa di estorsione pluriaggravata con il metodo mafioso ai danni di un imprenditore. L’arresto è scaturito dall’arresto in […]