Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa ONLUS – Belpasso (CT)

Allenarsi alla legalità Nicastro parla agli studenti

ADRANO – Non è certo una città facile Adrano. Quel comune al centro del famigerato triangolo della morte, insieme a Paternò e Biancavilla, rimane ancora adombrato da una spessa coltre di omertà. L’unica speranza è riuscire a far germogliare il seme della legalità. E seguendo le indicazioni del giudice Paolo Borsellino l’associazione Libera Impresa, presieduta da […]

Secondo Incontro Coppa della Legalità

Nicolosi 15/01/2019 La coppa della Legalità arriva a Nicolosi, è il secondo dei sei incontri previsti, precisamente all’lstituto professionale per i servizi alberghieri e turistici Rocco Chinnici. Ancora una volta il progetto fortemente voluto dall’associazione Libera Impresa, di cui è presidente Rosario Cunsolo e dell’A.N.M. Catania e dalle Forze dell’Ordine,  si arricchisce di un nuovo […]

LEGGE 27 GENNAIO 2012, N. 3 aggiornata al 25/06/2018

LEGGE 27 GENNAIO 2012, N. 3 Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione delle crisi da sovraindebitamento aggiornata con le modifiche apportate dal D.lgs 54/2018 in vigore dal 25 Giugno 2018. Di seguito il testo integrale in vigore dal 25/06/2018 legge_3_2012_aggiornata_con_dl_54_2018      

Concorso Coppa della Legalità, si riparte dai detentori della coppa

Paternò 12/12/2018, si riparte dal Liceo Classico detentore della coppa conquistata meritatamente con un documentario sulla democrazia. Oggi con un docente di eccezione, il Sostituto Procuratore Generale della Corte di Appello di Catania Dott. Angelo Busacca. Di seguito il commento dei rappresentanti del Liceo: “Rendere consapevoli e responsabili le giovani generazioni trasferendo loro il seme […]

Le attività dell’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa Anno 2017

Libera Impresa dalla sua nascita, (19/03/2013), ha assistito imprenditori e soggetti vittime del fenomeno estorsivo, mafioso, dell’usura, della corruzione. Grazie al loro coraggio e alla nostra esperienza e conoscenza del territorio, abbiamo fatto denunciare presso le Forze dell’ordine e alla Magistratura, al 31 dicembre 2017, oltre 80 malviventi, fatto arrestare 28 estorsori appartenenti a varie […]

Siglato per il sesto anno consecutivo il protocollo d’intesa tra l’A.N.M. Catania e l’Associazione Antiracket Libera Impresa

Il 07/11/2018 presso la sede dell’A.N.M. Catania, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa con l’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa finalizzato a promuovere nelle scuole del comprensorio Etneo un programma di attività volto a far maturare la consapevolezza sul fenomeno della repressione dei fenomeni estorsivi, dell’usura, della corruzione, del bullismo e della cultura mafiosa. Nell’ambito del […]

Pizzo a Biancavilla Condannati tre estorsori

L’inchiesta avviata dopo le rivelazioni di un testimone di giustizia. CATANIA – È diventato testimone di giustizia seguendo la scelta del fratello. E le sue rivelazioni hanno permesso di far scattare le manette agli estortori che avevano messo il cappio al collo ai giovani imprenditori di pompe funebri dI Biancavilla. Si chiude con tre condanne il […]

L’Ambulanza dell’Orrore

Mercoledì 24 Ottobre nell’aula Famà del Tribunale di Catania, inizia il processo denominato “L’ambulanza della Morte” presieduto dal Giudice Giovanni Cariolo. Il barelliere Agatino Scalisi sarà giudicato con il rito abbreviato. È lui uno dei due imputati del raccapricciante processo scaturito dall’inchiesta battezzata “Ambulanza della morte”. Il pm Andrea Bonomo ha invece chiesto questa mattina al Gup Giovanni Cariolo […]

Il Caso “Ambulanza della Morte” Udienza Preliminare

di Laura Distefano CATANIA – I due barellieri Agatino Scalisi e Davide Garofalo, finiti nella inquietante inchiesta battezzata “ambulanza della morte”, dovranno tornare davanti al Gup Giovanni Cariolo il prossimo 24 ottobre. Si è aperta nei giorni scorsi l’udienza preliminare che vede alla sbarra i due imputati accusati dal pm Andrea Bonomo di omicidio volontario ed estorsione aggravata dal […]

La Legalità restituita

  Acireale 29/09/2018 Una frase provocatoria scritta sul muro, come un murales, nel centro storico della Città di Acireale, simbolo di bellezza della nostra Sicilia, “Cosa nostra comanda”, rimasta lì per oltre tre anni, nessuno si era ribellato, indignato, imbarazzato, anzi, sembrava quasi ci fosse da sempre e comunque ritenuta tollerabile. L’associazione Antiracket Libera Impresa, […]